CURA E MANUTENZIONE
I miei pezzi in ceramica sono, per la maggior parte, realizzati in grès, un materiale durevole nel tempo, se maneggiato correttamente. La ceramica può rompersi, a causa della sua natura fragile, solo con la normale usura. Tuttavia, voglio incoraggiare i miei clienti, utilizzando le seguenti istruzioni, a maneggiare i pezzi con cura, per poter godere delle mie ceramiche il più a lungo possibile.
Sebbene le mie tazze siano lavabili in lavastoviglie, consiglio vivamente il lavaggio a mano. I pezzi scultorei devono essere lavati solo a mano o asciugati con un panno umido.
Si consiglia di utilizzare un detergente delicato, sia in lavastoviglie che a mano. I detersivi forti possono, con il tempo, danneggiare lo smalto e rendere la superficie opaca.
Se la cera è caduta su un candelabro, il modo migliore per liberarsene è semplicemente toglierla. Se si è bloccata, è possibile utilizzare un accendino per "scioglierla". I segni neri dopo la fiamma possono essere puliti successivamente con un panno. Versare acqua calda è un altro modo per risolvere il problema, ma fai attenzione a non versare acqua troppo calda (non farla bollire). La ceramica può rompersi se riscaldata troppo velocemente.
Come accennato in precedenza, drastici sbalzi di temperatura possono danneggiare la ceramica. Non versare mai acqua bollente in nessuno dei miei recipienti di ceramica o mettere un oggetto in ceramica direttamente dal frigorifero nel microonde.
In caso di domande, contattami all'indirizzo alicedelferraro.ceramics@gmail.com